Biblioteca Comunale di Sinalunga (Siena)
si entra uno alla volta indossando la mascherina e sanificando le mani
i libri in restituzione vanno lasciati nell'apposito contenitore posto all'ingresso
in biblioteca si può sostare solo per la scelta dei libri da prendere in prestito
MATTINO: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00
POMERIGGIO: nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,45.
“un biglietto di auguri per tutti… da tutti”
Partecipa all'iniziativa>
Filmato ricordo in una sintesi di 5 minuti
–––––––
* * *
“A Te, Maria, Madonna del Rifugio, Avvocata nostra consolatrice degli afflitti, affidiamo le lacrime, i sospiri e le speranze di coloro che soffrono nel corpo e nello spirito. Sulle loro ferite scenda benefico il balsamo della consolazione e della speranza. Unito a quello di Gesù, il loro dolore si trasformi in strumento di redenzione. Il Tuo esempio ci guidi a fare la nostra esistenza, anche nei momenti più difficili, una continua lode dell’Amore di Dio. Rendici attenti ai bisogni degli altri, solleciti nel portare aiuto a chi soffre, capaci di accompagnare chi è solo, costruttori di speranza dove si consumano i drammi dell’uomo”.
Due libri in formato digitale per la collana dei “Quaderni Sinalunghese” sono stati realizzati sul convento e sulla Madonna del Rifugio…
* * *
𝟐 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎 - 𝟕𝟔° 𝐀𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐧𝐚𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚
vedi>
* * *
Un’opportunità per continuare a incontrarsi e coltivare anche sul web il piacere di Leggere, come suggeriscono i tre filoni tematici che accompagnano il tema istituzionale di questa edizione:
• Alla scoperta di sé
• Scoperta dell’altro
• Il mondo fuori di me
Considerato il momento che ci vede costretti ad autolimitare fortemente i nostri spostamenti, abbiamo ritenuto di aggiungere un altro tema:
Alla scoperta del nostro territorio, con libri realizzati in questo periodo
*
Made with Mobirise - Try it
se ti piace, condividi la pagina