Il 20 Agosto 1756 «d’ordine dei Signori Gonfaloniere e Priori s’aprì la Pubblica Libreria d’Asinalonga». Oggi, oltre alla sede in via Vasari, 5 a Sinalunga, è a disposizione degli utenti la Sezione “bi Bet” a Bettolle.
In questi giorni si ricorda anche il sommo poeta. La sezione che gli abbiamo dedicato in occasione del 700º anniversario può offrire anche oggi documenti interessanti: VEDI
.
17 marzo Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
«[…] 162 anni fa, sotto il Tricolore, con i plebisciti popolari si espressero la sovranità e la volontà che, attraverso l’opera risorgimentale, avevano portato alla costituzione dello Stato italiano.
Il primo pensiero va alle generazioni che hanno accompagnato questo traguardo, a quanti, con il loro operato, hanno contribuito alla nascita e alla crescita del nostro Paese, promuovendo quei valori di civile convivenza, quegli ideali di libertà e democrazia, di pace e di partecipazione allo Stato di diritto e alla comunità internazionale, che hanno trovato consacrazione nella nostra Costituzione.
Viviamo oggi, con il conflitto scatenato dalla Federazione Russa in territorio ucraino, un’aperta minaccia a questi valori che ci impone una ferma risposta unitaria in seno alla comune identità europea e atlantica, affinché venga posta fine ai combattimenti e si raggiunga un duraturo accordo di pace.
La Repubblica, in innumerevoli prove e, da ultimo, durante la pandemia, ha confermato sentimenti di unità e coesione stringendosi ai valori costituzionali. Gli stessi che, ispirando la nostra società, garantiscono le risorse morali necessarie a fronteggiare le sfide complesse che la contemporaneità ci mette innanzi.
La Costituzione, l’Inno degli italiani e la Bandiera sono i riferimenti che ci guidano nell’impegno comune di consolidare un’Italia fondata su pace, libertà e diritti umani».
il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Roma, 17/03/2023 (II mandato)
Mercoledì 8 marzo ore 21.15
Teatro Ciro Pinsuti Sinalunga
Spettacolo “Vi chiamerò Marie”
con Livia Castellana
Regia di Stefano Bernardini
ingresso gratuito
prenotazioni:
Ufficio turistico 320 4309333
Venerdì 10 marzo ore 21.15
Teatro Ciro Pinsuti Sinalunga
Spettacolo sceglisempretu@libera.it
portato in scena dall’Associazione Astrolabio
con la regia di Anna Ianunzio
ingresso gratuito
prenotazioni: Astrolabio 339 2321372
Dal 1 al 31 marzo
Biblioteca di Sinalunga
“Nate libere: storie di donna”
Bibliografie, consigli di lettura e prestito
International Women’s Day 2023: “DigitALL: Innovation and technology for gender equality”
è il tema proposto dalle Nazioni Unite, per la Giornata Internazionale della Donna 2023
“DigitALL: Innovazione e tecnologia per la parità di genere”…intendendo con ciò esplorare l'impatto del divario di genere digitale sull'ampliamento delle disuguaglianze economiche e sociali, per mettere in luce anche l'importanza di proteggere i diritti delle donne e delle ragazze negli spazi digitali e affrontare la violenza di genere online.
Portare le donne e altri gruppi emarginati nella tecnologia si traduce in soluzioni più creative e ad un maggiore potenziale per le innovazioni che soddisfano le esigenze delle donne e promuovono la parità di genere. La loro mancanza di inclusione, al contrario, comporta costi enormi: secondo il rapporto UN Women's Gender Snapshot 2022, l'esclusione delle donne dal mondo digitale ha ridotto di 1 trilione di dollari il prodotto interno lordo dei paesi a basso e medio reddito nell'ultimo decennio.
Un approccio all'innovazione, alla tecnologia e all'educazione digitale che tenga conto delle questioni di genere può aumentare la consapevolezza delle donne e delle ragazze in merito ai propri diritti e all'impegno civico. I progressi nella tecnologia digitale offrono immense opportunità per affrontare le sfide dello sviluppo economico.
Le crescenti disuguaglianze stanno diventando sempre più evidenti nel contesto delle competenze digitali e dell'accesso alle tecnologie, con le donne che vengono lasciate indietro. La necessità di una tecnologia inclusiva e un'educazione digitale è cruciale per un futuro sostenibile.
Dal 1 al 31 marzo
Biblioteca di Sinalunga
“Nate libere: storie di donna”
Bibliografie, consigli di lettura e prestito