Teatro Pinsuti

1701 – Viene restaurato, «a spese della comunità, il locale che dal ’600, aveva funzione di luogo di commedia».

1774 – Leonardo de Vegni presenta i suoi «Disegni ed istruzioni per la fabbrica d’un portico teatro ed altri annessi sulla piazza di Asinalunga» commissionati dall’Accademia degli Smantellati. Il progetto, forse a causa della sua complessità, è accantonato. Vent’anni dopo però lo studio viene ripreso quasi interamente dall’accademico Giovan Paolo Terrosi per la costruzione della struttura teatrale, poi inaugurata nel 1807.

1885 – Il teatro subisce un importante intervento di restauro ed ampliamento su progetto di Augusto Corbi. Per la sua riapertura venne proposto un ampio programma operistico, fra cui «La Margherita» del Maestro sinalunghese Ciro Pinsuti, al quale era stato dedicato.

2002 – Il teatro “Ciro Pinsuti”, acquisito al patrimonio del Comune di Sinalunga, viene restituito alla comunità, dopo un attento restauro, in tutto il suo originario splendore.

[Dai “Quaderni Sinalunghesi” della Biblioteca Comunale]


alcuni e-book offerti dalla Biblioteca Comunale di Sinalunga
bcs
Il Maestro Ciro Pinsuti

alcune note sul maestro sinalunghese a cui è dedicato il Teatro Comunale

bcs
Il Teatro Abitato 2012-2013

Gli allievi del Laboratorio teatrale comunale ne “I Malcontenti” di Goldoni

bcs
una commedia di Goldoni

“L'impresario delle Smirne” per la stagione teatrale 2014-2015

bcs
Laboratorio Teatrale 2016

Omaggio a Shakespeare nel 400º anniversario dalla scomparsa

bcs
Concorso Musicale “Ciro Pinsuti”

Concorso musicale riservato a giovani musicisti, anno 2018

bcs
Sinalunga Blues

Semifinali Nazionali Centro-Nord
dell’Italian Blues Challenge 2017

bcs
1946-2006

Celebrazioni per il 60º anniversario del primo Consiglio Comunale eletto dopo la Liberazione

* * *

bcs

i nostri “Quaderni”


anno VIII, n.2, ottobre 1997
"Teatro Comunale Ciro Pinsuti: progetto di restauro e inquadramento storico"
Vieri Franco Boccia, Ariano Guastaldi, Lucia Mazzetti
Pagine 64 + copertina. Brossura, filo refe.

anno XIII, n.1, aprile 2002
"Teatro Ciro Pinsuti - le origini ed il restauro"
Testi: Loris Barneschi, Antonio Balsimelli, Guido Gori, Ariano Guastaldi, Lucia Mazzetti, Claudia Messina, Claudio Messina, Gianni Miglietta, Marcello Pasquini
Fotografie: Andrea Fuccelli, Ariano Guastaldi
Pagine 96 + copertina. Brossura, filo refe.

anno XIII, n.2, aprile 2002
"Musica e musicisti al tempo di Ciro"
Marcello Cofini, Ariano Guastaldi, Lucia Mazzetti
Pagine 64 + copertina. Brossura, filo refe.


anno XXIII, n. 1 ottobre 2012
"Sinalunga. 2002-2012 i primi dieci anni del Teatro Comunale"
Ariano Guastaldi e Lucia Mazzetti (a cura di)
Pagine 144 + copertina. Brossura

Anno XXXIII, dicembre 2022
Il Teatro Comunale “Ciro Pinsuti” di Sinalunga 20º anniversario
con i contributi di: Vieri Franco Boccia - Antonio Balsimelli - Loris Barneschi - Marcello Cofini - Guido Gori - Emanuele Grieco - Ariano Guastaldi - Lucia Mazzetti - Claudia Messina - Claudio Messina - Gianni Miglietta - Marcello Pasquini
fotografie: Andrea Fuccelli - Ariano Guastaldi
Pagine 210 + copertina cartonata

* * *

bcs

Sinalunga - Aÿ Champagne - Dorking

15 luglio al Teatro Comunale “Ciro Pinsuti”, in occasione dell'Incantaborgo 2023, incontro con le delegazioni delle Comunità gemellate

VEDI  >

* * *

bcs

riedizione 2022 riedizione “Bollettino comunale”

“i primi vent'anni”

ricordi del 6 aprile 2022
VEDI   >

© Copyright - All Rights Reserved - Biblioteca Comunale di Sinalunga. contatti email>