Questa pubblicazione chiude e in un certo qual modo documenta il percorso progettuale nato dalla collaborazione tra il Comune di Sinalunga e la libreria “La Casa sull’Albero” di Arezzo e che ha avuto come protagonista Roald Dahl, scrittore per l’infanzia tra i più amati e i più conosciuti a livello internazionale.
Il progetto, rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di prime grado dell’Istituto Scolastico Comprensivo “John Lennon” di Sinalunga, ha visto l’adesione delle classi 2ª A e 2ª B, 4ª A e 4ª B della scuola primaria di Sinalunga e delle classi 4ª A e 4ª B, 5ª A e 5ª B della Scuola Primaria di Bettolle. Hanno inoltre partecipato, con vivissimo interesse, anche i bambini dei 5 anni della scuola dell’Infanzia paritaria privata “Santa Teresa” di Sinalunga. A loro si sono aggiunte le classi 5ª a e 5ª b della Scuola Primaria di Pieve di Sinalunga che, pur non avendo partecipato all’intero progetto, ne hanno condiviso una parte assistendo come spettatori allo spettacolo tratto dal libro “Gli Sporcelli”, uno dei capolavori di Roald Dahl, che l’Associazione Culturale “Nuova Bottega delle Arti” di Siena ha messo in scena al teatro comunale “Ciro Pinsuti” nell’ambito della rassegna di teatro ragazzi 2016/2017.
La pubblicazione è scaricabile dalla sezione Multimedia VEDI >
Il lavoro svolto dalle classi coinvolte nel progetto è stato la prova che dietro giuste sollecitazioni i nostri giovani studenti riescono a produrre elaborati molto originali sia nei temi che nella tecnica utilizzata in un'esplosione di colori e significati, interpretazioni e riflessioni. Il completamento ma anche il premio a questi lavori è stata la mostra : stimolante, nuova, originale nell'utilizzo dei più vari materiali e allestimenti. Bravi tutti: alunni, insegnanti, operatori.